La primavera non decolla
Gli scambi e le interazioni tra masse d’aria di diversa origine, tipici dei periodi di transizione stagionale, stanno dominando questi primi giorni di primavera. Nulla di strano fin qui: si tratta del consueto assestamento atmosferico, ovvero la ricerca di un nuovo equilibrio da parte della Natura, in risposta all’aumento dell’influenza solare sull’emisfero boreale. Con il giorno ormai più lungo della notte e i raggi solari che colpiscono la nostra parte…
Il bilancio dell’Inverno 2024-25: il 10° più caldo, ma il 6° più piovoso
L’inverno 2024-25 si è contraddistinto per anomalie significative sia dal punto di vista termico che…
Il bilancio meteo del 2024, il 2° più caldo e il 17° più arido di sempre
I due dati espressi nel titolo inquadrano già il sunto dell’annata meteorologica appena trascorsa. Si…