Il bilancio stagionale della Primavera 2023

La primavera meteorologia, conclusasi lo scorso 31 maggio, ha invertito completamente il trend della scorsa stagione. Dopo un inverno particolarmente secco (-42.2% di pioggia in meno) e ben più caldo della norma (+1.85°C), la primavera 2023 si è caratterizzata per aver assunto un carattere eccezionalmente instabile, con frequenti precipitazioni e maltempo diffuso, fattori che hanno … Continua a leggere Il bilancio stagionale della Primavera 2023

La grande bellezza della meteorologia: non permettiamo ai fanatici di rovinarla

Meteo Castellana, nello sposare pienamente le tesi e le riflessioni scritte nell'articolo pubblicato ieri su Meteoweb dall'amico Peppe Caridi, è lieta di condividere sulle sue pagine il suo elaborato. Buona lettura! Dal punto di vista meteorologico è un periodo entusiasmante. Da ormai quasi due mesi si susseguono sull’Italia continui scenari di maltempo, caratterizzati spesso e volentieri … Continua a leggere La grande bellezza della meteorologia: non permettiamo ai fanatici di rovinarla

Configurazione barica bloccata. Il semaforo verde per l’estate non scatterà a breve

L’instabilità atmosferica si è impadronita dell’Italia e continua a manifestarsi con lo sviluppo di nubi termoconvettive in grado di arrecare piovaschi o rovesci temporaleschi. Ne abbiamo sperimentato gli effetti anche questo pomeriggio e per le prossime due o tre ore resteremo ancora nel bersaglio di altre celle temporalesche in arrivo dalla Murgia.Domani non andrà molto … Continua a leggere Configurazione barica bloccata. Il semaforo verde per l’estate non scatterà a breve