Sistema ciclonico in avanzamento da nord. Domani prevalenza di maltempo. Occhio a qualche rovescio temporalesco intenso!

Senza l’ausilio del satellite e soprattutto senza lo studio dei modelli matematici, quasi non si direbbe che, dopo la bella e discretamente calda (quasi 25°C di massima) giornata odierna, domani sarà tutta un’altra storia.

Difatti, tanto dalle ultime immagini satellitari, quanto dall’analisi delle carte meteo per domani, appare chiaro che l’atmosfera sta per subire un forte scossone, che per quanto passeggero, potrebbe rivelarsi intenso e riservare qualche brutta sorpresa. Alcuni centri di calcolo, infatti, non escludono che, specialmente tra mezzogiorno e il primo pomeriggio, le precipitazioni che scaturiranno dal transito di un fronte d’irruzione da nord – con annessa elevata vorticità atmosferica in quota – potrebbero localmente risultare di forte intensità ed essere accompagnate da qualche grandinata.

Impossibile, ovviamente, stimare tempi e luoghi esatti di tali fenomeni, ma l’Altopiano delle Murge potrebbe essere una delle aree regionali più soggette a fenomeni localmente violenti.

Il tempo tenderà a migliorare nel corso del pomeriggio-sera, ma non si esclude una ritornante ciclonica in grado ancora di apportare gli ultimi rovesci o, bene che vada, qualche piovasco, tra la tarda sera di giovedì e le prime ore di venerdì.

Dopo il transito della perturbazione si attiveranno delle correnti fresche settentrionali, che ci terranno compagnia anche per il weekend, mantenendo le temperature mediamente al di sotto delle medie stagionali di 2/3 gradi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.