Novembre, 142 mm. di pioggia caduti (+87% della media). Il deficit idrico si riduce di oltre il 10% rispetto ad ottobre

Novembre si accaparra il 12° posto nella classifica dei mesi di novembre più piovosi degli ultimi 94 anni (è dal 1923 che si possiedono dati relativi alla pluviometria per Castellana G.). Rispetto ad ottobre, il mese appena conclusosi provvede così a fissare il deficit pluviometrico annuale all’8.4%, recuperando oltre 10 punti percentuali rispetto al mese precedente, che aveva finito per aggravare il trend pluviometrico, dopo la forte siccità estiva, di altri 5 punti. Pertanto, se tutto andasse per il meglio (ossia, se dicembre dispensasse precipitazioni “nella norma”), avremmo un’annata con quantitativi di sicuro inferiori a quelli medio-statistici, ma non così disastrosi come lasciavano trasparire i dati estivi (il deficit in quel caso aveva persino superato la soglia del 16%).

In sostanza, ad oggi mancano ancora all’appello 136 mm. di pioggia per raggiungere la fatidica soglia della piovosità media annua (medie statistiche degli ultimi trent’anni) per Castellana, che equivale a 648 mm. La scommessa è: ci riuscirà dicembre? Poco probabile, ma se l’impresa riuscisse, ci troveremmo di fronte ad un dicembre super piovoso o – chissà – magari anche nevoso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.