Stratificazioni nuvolose e venti meridionali precederanno un peggioramento del tempo, atteso per giovedì

Un’ondulazione del flusso delle correnti atlantiche di tipo anticiclonico, seppur di entità moderata e di durata limitata, ci ha concesso di trascorrere una buona Pasquetta e di ritrovare anche oggi bel tempo e aria gradevole, sebbene l’intensificazione dei venti meridionali sta gradualmente rendendo tale gradevolezza meno percepibile con il passare delle ore.

L’aumento della ventosità sta difatti segnalando l’avanzata verso l’Italia di una nuova ondulazione del Flusso atlantico, questa volta però di tipo ciclonico, perciò foriera di una instabilizzazione atmosferica imminente.

Se per domani cambierà poco o nulla sul nostro comparto, se si eccettua un’intensificazione delle nubi stratificate, che specie nel pomeriggio potrebbe dar luogo ad una parziale copertura nuvolosa o a spesse velature, per giovedì invece ci si aspetta un ulteriore peggioramento del tempo con la possibilità, soprattutto durante l’ultima parte del giorno, di qualche breve piovasco o di qualche rovescio temporalesco, proprio per l’approssimarsi del cavo d’onda depressionario, attualmente ancora in pieno Atlantico ma pronto a traslare verso est nel corso delle prossime 48 ore.

Anche sul fronte termico per domani poche novità, così come per quel che attiene la ventilazione, che resterà piuttosto sostenuta dai quadranti meridionali. Giovedì mattina, invece, a fronte di un ulteriore sbuffo caldo che precederà l’arrivo della perturbazione, le temperature potrebbero salire di un altro paio di gradi, forse raggiungendo i 20°C.

Dopo le ultime incertezze, venerdì il tempo migliorerà, ma l’aria sarà più fresca e mossa da moderate o forti correnti di Maestrale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.