Passaggio instabile per domani pomeriggio. Pochi gli effetti, ma temperature in calo. Notti fresche (e maglioncini necessari) fino a giovedì

Un vortice di bassa pressione situato sull’Italia centro-settentrionale sta determinando una fase di tempo instabile soprattutto su queste aree del Paese, mentre sul nostro sud il flusso di correnti sud-occidentali che lo precede sta favorendo più che altro un tipo di tempo variabile e termicamente molto gradevole.

Domani lo spostamento verso est di tutta la complessa struttura depressionaria determinerà un peggioramento del tempo anche sul nostro comparto, sebbene non si attendano situazioni di vero e proprio maltempo, ma soltanto di maggiore instabilità atmosferica con il rischio che, specie nelle ore pomeridiane, possa scapparci qualche rovescio o qualche colpo di tuono.

Fatta eccezione per l’incertezza di domani, l’aumento di pressione che si attuerà da mercoledì comporterà per i prossimi giorni un generale miglioramento delle condizioni meteo con una maggiore presenza del sole (specie al mattino) alternata solo a qualche annuvolamento pomeridiano, ma nulla di più sotto il profilo atmosferico.

Per quel che attiene l’aspetto termico, al contrario, sin da domani si attende aria più fresca, che di giorno vedrà la colonnina di mercurio superare al massimo di un paio di gradi la tacca dei 20°C, mentre è possibile che fino a giovedì mattina le minime possano scendere su valori appena superiori ai 10°C.

Non è tempo ancora quindi di riporre in armadio giubbotti e maglioncini; di sera ci serviranno per quasi tutta la settimana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.