Maltempo sempre più vicino, Puglia settentrionale bersagliata da forti temporali. Domani potrebbe toccare anche a noi

Forte attività termoconvettiva in atto da qualche ora sul nostro comparto a causa dell’azione di un’area depressionaria, attiva soprattutto in quota, che favorisce la formazione di immensi ammassi nuvolosi, che spesso degenerano in temporali.

Come annunciato già ieri, la lenta progressione verso est della struttura depressionaria avrebbe gradatamente coinvolto – dopo che ieri erano state colpite solo le aree appenniniche – anche la nostra Regione.

Ed effettivamente oggi, almeno parte della Puglia (quella centro-settentrionale) sta avendo la sua razione di rovesci temporaleschi, localmente anche molto forti, specie sul Tavoliere.

Più a sud o c’è il sole, come sul Salento, o ci sono solo le nubi medio/alte e stratificate, che rappresentano la parte sommitale della cella temporalesca incapaci di apportare fenomeni significativi (vedi webcam Meteo Castellana).

image00

In questo crescendo di instabilità, è probabile che domani non ci vada bene come nel corso di queste ultime 24 ore. Difatti, l’azione di disturbo dell’aria più fredda in quota, inserita nel buco pressorio attivo sull’Italia, farà sì che gran parte della giornata risulti compromessa da nubi e da rischio pioggia e, soprattutto le ore centrali del giorno e il pomeriggio si rivelino anche a forte rischio di temporali.

Con l’arrivo delle precipitazioni, domani caleranno anche le temperature massime e crescerà l’umidità relativa dell’aria. Di sera si avvertirà un certo disagio, ma entro il tardo mattino di giovedì la situazione è destinata a migliorare sensibilmente con il ritorno pieno del sole, l’arrivo di più gradevoli e stabili correnti settentrionali e con temperature di nuovo in salita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.