“Fuoco” di paglia. Nei prossimi giorni temperature in calo e temporali sempre più frequenti

Le prime infiltrazioni di aria umida stanno già generando le prime celle temporalesche, anticipo del lungo periodo d’instabilità che ci aspetta nel corso di questa seconda decade di giugno.

Proprio in queste ore sull’Alta Murgia (grossomodo tra Matera e Altamura) è già in atto una formazione temporalesca, che potrebbe persino raggiungere, dato il suo moto di propagazione sud-ovest/nord-est, il capoluogo regionale nel corso delle prossime 2 ore. Difficile che si spinga anche più a sud coinvolgendo il Sud-Est Barese e Castellana, benché – come più volte ampiamente sottolineato – i temporali restino sempre i fenomeni atmosferici più imprevedibili e soggetti a molte variabili.

Ad ogni modo, la stabilità già oggi sta segnando il passo ed anche il gran caldo odierno (massima di 35.2°C) domani farà già un notevole passo indietro, facendo rientrare le temperature nell’ambito delle medie stagionali.

Poi, a partire da giovedì, ulteriore calo delle temperature e maggiore instabilizzazione atmosferica con temporali più frequenti e forse anche di una certa intensità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.