Il bilancio di luglio 2018. L’estate ballerina tra onde calde e repentini cali termici. Piovosità a -70% dalla media

Sull’onda di questa estate ballerina, luglio dalle nostre parti ha cavalcato le diverse ondulazioni che hanno caratterizzato la configurazione barica euro-mediterranea, finendo per risultare un mese dalle diverse sfaccettature e con un’altalena continua tra brevi impennate e repentini cali termici. Nonostante ciò, la media del mese (tra minime e massime) vede comunque un +1.75% rispetto alla media, che evidentemente qualifica questo mese estivo come complessivamente più caldo del normale. Unico picco “sopra le righe” quello registrato il giorno 21, con 37°C di massima.

Bilancio meteo termico

Nonostante la variegata tipologia delle condizioni meteo registrate durante il mese, vi è stato un unico giorno piovoso, il 23. 9.4 mm., infatti, è la risultante della cumulata mensile, racimolata tutta in quella data, con uno scarto rispetto alla media di ben il 70% in meno e con un conseguente decremento dell’avanzo pluviometrico annuale del 3.3% rispetto a giugno. Pertanto, rispetto alla cumulata annuale complessiva, restiamo sempre in territorio positivo, ma ora il trend pluviometrico annuo è attestato al 12.5%, allontanandosi di un bel po’ da quel 15.8% raggiunto in giugno.

Bilancio meteo pluvio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.