Vacanze nella prima decade di agosto? Ecco che temperature medie (massime) troverete in Europa. Evitate la Penisola Iberica!

Domani per la stragran parte della gente inizieranno le agognate vacanze. Dubbi sul clima che troverete nelle località europee scelte per trascorrere la prima decade di agosto? Ci viene incontro questa carta, basata sul modello americano GFS, che evidenzia i valori di temperatura massima medi, previsti fino al 10 agosto.

Quasi tutta l’Europa sarà sotto una «calda coperta rossa», con valori praticamente ovunque superiori ai 30 gradi di media, se si eccettuano rari casi, come quelli della Penisola Scandinava (che comunque sarà ugualmente in forte anomalia termica positiva), della Scozia, dell’Irlanda, di alcune Repubbliche Baltiche e della costa orientale del Mar Nero.

Altrove impazzeranno valori di temperatura decisamente più elevati, in modo particolare sull’Europa centro-occidentale, con la Francia in pole position (fino a 36/38°C), la Germania e la Romania (fino a 33/35) e la nostra Italia, ove, specie sul centro-nord della penisola, sulle aree più interne, sulle grandi città e sulla Sardegna, si potrebbero toccare valori di 36/38°C!

Dalle nostre parti, secondo lo stesso modello di riferimento, comunque supportato anche da altri modelli a scala globale, se si eccettua il calo termico atteso tra domani e sabato, le temperature torneranno dalla prossima settimana stabilmente sopra i 30/32°C, con qualche punta di 34/35°C nel periodo compreso tra l’8 e il 10.

Caso particolare e da monitorare con estrema attenzione è quello della Penisola Iberica, ove, soprattutto tra Andalusia e Portogallo, i 40°C di media previsti lasciano immaginare che in alcune località si possano raggiungere valori record anche superiori ai 45°C! Forse, se avete già prenotato una vacanza da quelle parti, sarebbe il caso di premunirsi in modo adeguato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.