Stato di pre-allerta meteo. Potenziali fenomeni di forte intensità, specie nella seconda parte di domani

I venti di Scirocco stanno anticipando una breve ma pesante ondata di maltempo, che colpirà il nostro settore nel corso di domani. L’azione dei venti meridionali è indotta dal forte gradiente barico tra la temporanea azione stabilizzante del cuneo anticiclonico, che ci ha interessati ieri e oggi e che ha determinato anche un deciso incremento delle temperature, e il veloce approfondimento di una saccatura, diretta emanazione di un profondo ed intenso ciclone depressionario, con minimo sul nord Europa, che estende la sua influenza fin sul Mediterraneo e sull’Italia.

La perturbazione ad esso connessa è già attiva sul centro-nord Italia, ma domani si propagherà rapidamente verso sud-est, impattando inizialmente sui versanti tirrenici, ove sono attesi sin dal mattino dei fenomeni di forte intensità, ma, dopo mezzogiorno, anche sulla nostra Regione.

Se, infatti, al mattino su gran parte del territorio pugliese saranno nubi e venti forti a tenere ancora banco, con fenomeni tutto sommato moderati (piogge), dal pomeriggio (o secondo alcuni modelli matematici, soprattutto in serata) alcune aree della Puglia centro-meridionale saranno investite da forti temporali autorigeneranti (forse anche del tipo “V-shape”), i più pericolosi essendo quelli che insistono per diverse ore sulle medesime zone e contengono in sé tutte le potenzialità per manifestarsi sotto forma di intensi rovesci, senza escludere la possibilità di locali nubifragi e grandinate.

L’elevato potenziale e la pericolosità di tali fenomeni, se fossero confermati anche dalle ultimissime elaborazioni modellistiche farebbero scattare un’allerta meteo di grado 2, che Meteo Castellana diramerà non appena verificati i presupposti. Al momento, questo articolo valga comunque come “Stato di pre-allerta“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.