La pioggia, come annunciato nei giorni scorsi, è arrivata e tra questa sera e la prossima notte ne cadrà anche parecchia, segnando un netto peggioramento delle condizioni atmosferiche.
Sono gli effetti dell’azione perturbata imposta da un vortice ciclonico piazzato proprio sul Mezzogiorno d’Italia che resterà ingabbiato sulle acque del Mediterraneo centrale e verrà continuamente alimentato in quota da aria fresca e umida di origine nordatlantica.
Per la giornata di domani, giovedì, si prevedono alcune pause asciutte, forse anche con temporanee, brevi schiarite, ma il tempo resterà nel complesso instabile. Non mancheranno occasioni per annuvolamenti improvvisi e piovaschi sparsi, mantenendo un quadro meteorologico incerto e dinamico.
Venerdì la situazione tornerà a peggiorare per effetto della ritornante perturbata dell’area depressionaria e si ripresenteranno, conseguentemente, nuove e più estese precipitazioni accompagnate da un clima più fresco e dal ritorno dei venti settentrionali, che renderanno l’aria un po’ più fresca rispetto ai giorni scorsi.
Anche il weekend appare piuttosto compromesso: il cielo sarà spesso coperto da molte nubi e non mancheranno ulteriori occasioni per precipitazioni. L’instabilità atmosferica continuerà a dominare la scena, rendendo difficile godere di condizioni più primaverili.
Insomma, sebbene la neonata stagione sia ufficialmente iniziata, nella realtà il meteo sembra voler prolungare la coda invernale, con tempo spesso perturbato o, nel migliore dei casi, instabile. Per chi sperava in giornate più miti e soleggiate, dovrà armarsi ancora di pazienza, probabilmente di MOLTA pazienza.