Il Mediterraneo e l’Italia centro-meridionale sono alle prese con una circolazione d’aria umida e piuttosto mite (per la stagione) che nel corso dell’imminente fine settimana determinerà un peggioramento delle condizioni atmosferiche.
Difatti, l’avvicinamento e il successivo approfondimento di una depressione africana pescherà altra aria umida nei bassi strati dal Golfo libico che andrà poi a confluire sulla Puglia con aria più fresca in quota facente capo a una circolazione ciclonica in transito sui Balcani.
Di conseguenza, ecco cosa ci si aspetta per il weekend.
Sabato: tempo ancora stabile al mattino con qualche spazio soleggiato, seppur con incremento delle stratificazioni nuvolose medio/alte. Dal pomeriggio nubi sempre più diffuse e spesse con rischio di brevi piovaschi tra il tardo pomeriggio e le prime ore serali. Venti moderati di Scirocco. Temperature in ulteriore lieve aumento specie nei valori minimi notturni.
Domenica: cielo chiuso con precipitazioni anche a carattere di rovescio, più probabili e intense nel corso della seconda parte del giorno. Venti inizialmente deboli meridionali tendenti a ruotare nel pomeriggio a Grecale e a rinforzare temporaneamente. Temperature in diminuzione nei valori massimi diurni.
Linea di tendenza: lunedì ancora occasioni per residui piovaschi al primo mattino, ma con tendenza a miglioramento. Aria fresca mossa da correnti tese settentrionali. Da martedì, stabilizzazione atmosferica con prevalenza di sole, ma con temperature in netta discesa nei valori minimi notturni.

