Finale di stagione tormentato, ma per i prossimi giorni godremo di aria più stabile e mite

L’Italia, seppur con alcune locali differenze, è ancora in sede depressionaria. Non essendoci figure stabilizzanti (Anticiclone africano o Anticiclone delle Azzorre) nei paraggi, l’aria resta soggetta a moti convettivi, che durante le ore più calde della giornata e soprattutto lungo i pendii montuosi esposti alla circolazione d’aria umida, salgono di quota, si condensano e danno … Continua a leggere Finale di stagione tormentato, ma per i prossimi giorni godremo di aria più stabile e mite

Il tempo del weekend: tornano nuvole e piogge

Siamo alle soglie dell’ennesimo weekend in parte compromesso dalle condizioni meteo. Nell’ambito della perdurante lacuna barica, che in questa parte della stagione primaverile continua ad affliggere il bacino centrale del Mediterraneo e l’Europa meridionale, un’altra depressione di origine afro-mediterranea sta risalendo dall’Algeria verso l’Italia, e presto riporterà avverse condizioni meteo su buona parte della penisola, … Continua a leggere Il tempo del weekend: tornano nuvole e piogge

Lacuna barica perdurante, da cosa dipende? Quando ne usciremo?

La situazione attuale a scala europea e la causa del maltempo sull’Italia L’Italia resta inglobata in una sorta di lacuna barica prodotta da uno stallo della configurazione generale dell’atmosfera. La causa è da attribuire al cavo d’onda depressionario quasi stazionario che s’interpone tra due figure di alta pressione, una ad ovest, l’Anticiclone delle Azzorre, una … Continua a leggere Lacuna barica perdurante, da cosa dipende? Quando ne usciremo?