Un maggio davvero… autunnale. Fino a quando? Scopriamo gli strani equilibri della Natura

Buon inizio di settimana! È lunedì 15 nov…. – ehm – maggio. Un accecante grigio ha illuminato il cielo per gran parte del giorno e giusto qualche goccia d’acqua ha segnalato che siamo… in pieno autunno. Ci si domanda quanto durerà questa stramba primavera e il motivo per cui le condizioni meteo appaiano così tanto … Continua a leggere Un maggio davvero… autunnale. Fino a quando? Scopriamo gli strani equilibri della Natura

Scirocco, sabbia, nubi, piogge e solo qualche occhiata di sole. Arriva un tranquillo weekend di mezzo autunno

Siamo ormai a metà maggio, ma – per usare un termine “nostrano” – la primavera non mette ancora «la testa a posto». La configurazione barica sul quadrante dell’Europa occidentale e sul settore centro-meridionale del continente resta dominata da una persistente lacuna pressoria all’interno della quale affluiscono correnti umide ed instabili, in parte provenienti dall’Atlantico, in … Continua a leggere Scirocco, sabbia, nubi, piogge e solo qualche occhiata di sole. Arriva un tranquillo weekend di mezzo autunno

Una perturbazione va ed una (più intensa) viene

L’Italia e il Mediterraneo centrale restano bersaglio di un flusso ondulato di correnti umide ed instabili di origine atlantica che interagiscono anche con aria più mite di origine afro-mediterranea rendendo questa prima parte di maggio “primaverile” solo nella sua accezione più squisitamente meteorologica, mentre, rispetto alle attese dei più, questa prima decade del mese si … Continua a leggere Una perturbazione va ed una (più intensa) viene