I venti di Scirocco, come previsto, dominano l’inizio di questa settimana con raffiche intense. Oggi hanno raggiunto una velocità massima di oltre 56 km/h nel primo pomeriggio, ma durante la notte potrebbero superare ampiamente i 70-75 km/h.
La ventilazione inizierà a calare dalla mattinata di domani, ma lo Scirocco resterà intenso fino a sera, continuando a provocare disagi. Questa forte ventilazione è causata dal ciclone “Jana”, che sta interessando la Penisola Iberica con pioggia, neve e freddo e che presto sposterà il suo asse di maltempo anche sull’Italia centro-settentrionale.
Nel frattempo, un anticiclone di blocco sul Mediterraneo orientale ostacola il naturale avanzamento della perturbazione verso est. Questa dinamica mantiene il nostro territorio in una fase di forte contrasto tra le due strutture bariche, con molto vento e poche precipitazioni. Eventuali piogge saranno sporadiche e legate al passaggio del fronte caldo associato alla perturbazione sul centro-nord Italia.
Di conseguenza, la settimana sarà caratterizzata da venti sostenuti, temperature ben al di sopra della norma e precipitazioni scarse o assenti. Un quadro che evidenzia l’affacciarsi dei tipici contrasti primaverili: forti scambi termici nord-sud, spiccata variabilità e fenomeni estremi.